A volte si pensa che iscriversi alla Biblioteca Pubblica abbia un costo, non è così, le tessere sono completamente gratuite e il servizio di prestito è altrettanto gratuito. Bisogna rispettare alcune regole di base ma il servizio è una opportunità da provare e ti farà risparmiare un bel po’ di soldi. Potrai noleggiare libri, dvd e cd musicali.
Recati nella Biblioteca del tuo paese o in qualunque altra d’Italia e chiedi al Reference (Bancone di Informazioni) di sottoscrivere la tessera per il prestito delle opere. Ti verrà chiesto di compilare un modulo indicante i tuoi dati e dovrai necessariamente dare il tuo numero di telefono. Il Bibliotecario si farà una copia del tuo documento.
Una volta elaborata la tessera (immediatamente) ti verrà consegnata insieme alla carta dei servizi e ad un estratto del regolamento del prestito delle opere della Biblioteca. Dovrai rispettare queste regole altrimenti la tessera ti verrà revocata! Rispettare e tenere nel migliore dei modi i libri o documenti che prenderai a prestito, rispettare sempre la scadenza per la restituzione, non prendere più di 3 opere contemporaneamente… Queste sono alcune delle condizioni.
Inizia a girare per gli scaffali e individua i libri che vuoi leggere, i dvd che vuoi vedere e i cd che vuoi ascoltare, sii obiettivo, se puoi tenere le opere solo per tre settimane non prendere I Miserabili, La Divina Commedia e The Dome. non ce la farai mai a leggerli. Prima di uscire dalla Biblioteca passa al Reference per farti registrare il prestito e dare la data di scadenza. Le Biblioteche dei paesi più grandi sono dotate di prestito automatico tramite chip installato sui libri, in questo caso il prestito sarà ancora più veloce.