Anche questa, come tante altre funzioni del software Adobe Photoshop, apre un mondo a chi ha voglia di dare libero sfogo alle proprie peculiarità creative. Infatti questo è un lavoro che può eseguire chiunque abbia un computer e una basilare dimestichezza dell’utilizzo di esso.
Sovrapporre due immagini, in termini tecnici, significa ridurre l’opacità di una delle due o più immagini allo scopo di miscelarla a quella portante che fa da sfondo. Infatti puoi usare questa tecnica per creare una tua foto con un immenso cielo stellato alle spalle o con un suggestivo tramonto d’estate.
Per prima cosa devi aprire un nuovo progetto Photoshop e darò per scontato che tu lo abbia già fatto. Poi importa le foto che vuoi miscelare, ad esempio, se si tratta di un cielo stellato e di un primo piano di un volto, porta entrambe le foto sullo stesso documento, facendo in modo che l’immagine del cielo sia il livello più alto.
A questo punto, avendo sovrapposto senza trasparenza le immagini vedrai solo una di esse. Quindi, in alto, sulla barra degli strumenti, fai clic sul tasto Livello, scorri su Stile Livello e ancora Opzioni di Fusione. A questo punto ti si aprirà una finestra di lavoro dove potrai scegliere il metodo di fusione e l’opacità. Ogni metodo di fusione ha una caratteristica ben diversa dagli altri, non dovrai far altro che scegliere quello che più ti piace.