La toeletta per il tuo cane è indispensabile non solo a livello estetico ma anche per la sua salute, infatti un pelo non curato bene rischia di cadere. Nella guida che ti propongo oggi potrai trovare tutte le informazioni per come spazzolare e pettinare bene il tuo cane.
Occorrente
Spazzola
Pettine
Forbicine
Guanto per cani
Panno morbido
Sistema il cane su un tavolo o su una cassa alla tua altezza. Spazzolalo vigorosamente per qualche minuto per eliminare la polvere e il pelo morto, procedendo nel senso del pelo, cioè dalla testa alla coda e dal mezzo del dorso verso i fianchi. Stai attento quando lavori dietro alle orecchie, alle ascelle, sul ventre e sulle zampe.
Quando hai finito di spazzolarlo, prendi il pettine e passalo dolcemente nel pelo avendo cura di non irritare la pelle. Terminata la pettinatura il pelo deve risultare molto morbido al tatto. Nel caso di un cane a pelo lungo, se senti sotto la mano qualche nodo o groviglio che ha resistito alla spazzola di saggina, prendi le forbicine e taglia il nodo nel senso del pelo.
Pettina il cane per eliminare gli ultimi peli morti e termina la toeletta con una spazzola a setole lunghe. La lucidatura è riservata soprattutto ai cani a pelo corto per la toeletta semplice e richiede pochi minuti: strofina il guanto di crine su tutto il corpo dell’animale, come una spazzola, poi termina con un panno morbido, di flanella.